La città di Padova ospiterà dal 28 al 30 marzo 2025 – presso il Centro Culturale San Gaetano – il festival Digital Artifex, uno spazio di incontro e crescita per tutti coloro che credono nel potere del cambiamento. Il programma prevede:
- Talk ispirazionali
- Workshop esperienziali
- Live Expo delle eccellenze artigianali
- Proiezioni di cortometraggi locali
- Cortometraggi internazionali in concorso
- Video podcast di lancio
Scuole, aziende e cittadini
L’obiettivo dell’iniziativa è creare un ponte tra scuole e aziende locali, offrendo agli studenti l’opportunità di esplorare il mondo del lavoro in modo dinamico e coinvolgente. Attraverso il festival, i giovani potranno scoprire come le professioni del futuro possano essere sviluppate e realizzate nel nostro territorio, imparando a orientarsi con consapevolezza tra le nuove tecnologie, la padronanza della loro creatività e le competenze trasversali, cruciali per affrontare le complessità del mondo digitale.
L’evento mira infatti a sostenere e promuovere le eccellenze locali, dimostrando come la maestria artigianale possa fondersi con l’innovazione digitale. Le aziende artigiane diventano così un’opportunità formativa unica per le nuove generazioni che possono apprendere competenze tecniche e manuali legate alla tradizione, arricchite da nuovi strumenti digitali.
Ma Digital Artifex è rivolto anche all’intera cittadinanza, per tutti coloro che desiderano restare aggiornati sulle tendenze digitali, l’evoluzione del mercato del lavoro, la cultura giovanile e il futuro del nostro territorio.
Dedicato a chi crea
Questo è il luogo del “saper fare” che unisce e mette a sistema gli artigiani con i nuovi creatori digitali, raccontando le professioni e i mestieri del presente, delineando quelli del futuro, all’interno di un un autentico “Next Gen Lab”, una cassetta degli attrezzi piena di strumenti e istruzioni d’uso per la Gen Z e per quelle a seguire, una bussola per gli studenti di oggi che saranno i “creator” di domani.
Il festival rappresenta un’opportunità anche per attività artigiane, aziende sponsor e istituzioni presenti, per raccogliere gli insight più rilevanti del mondo del lavoro e conoscere valori, skills e inclinazioni di chi a breve entrerà a farne parte.
L’obiettivo è rendere questo percorso variegato, fluido, contaminato e trasversale, unendo elementi della tradizione con quelli più innovativi, abbracciando le innovazioni ma con delle solide basi fornite dal nostro Heritage.
Ulteriori informazioni al seguente link: https://digitalartifexfestival.com/.